Area dell’orientamento
Conoscenza delle proprie caratteristiche personali, attitudini, interessi, motivazioni, strategie e processi di apprendimento e progetto di orientamento alle scelte.
Prevenzione e promozione della salute:
- attività di formazione ai docenti/formatori della scuola dell’infanzia, primaria, secondaria di primo e secondo grado
 - attività di sensibilizzazione e formazione ai genitori sugli aspetti psicologici legati alla scelta e alla presa di decisione
 - screening delle variabili implicate nella scelta nella scuola secondaria di primo e secondo grado
 
Valutazione secondo le più recenti linee guida nazionali e internazionali:
- assessment (es. interessi, valori professionali, competenze, autoefficacia personale e scolastica, capacità decisionali, speranza, ottimismo, resilienza, abilità sociali) ed esame psicoattitudinale in relazione alla scelta scolastico-professionale
 
Percorsi di intervento:
training di incremento di abilità:
- autoefficacia personale e scolastico-professionale
 - abilità sociali
 - speranza, ottimismo, resilienza
 - strategie e processi di apprendimento e metodo di studio
 - problem-solving
 - interessi e messa a fuoco di obiettivi futuri
 - programmazione e realizzazione della propria decisione
 
